Roberta Villa, in questa sua prima personale nella galleria di Santa Margherita Ligure CELLA Art Gallery, porta un caleidoscopio di colori vibranti dove i soggetti sono quasi un pretesto per sviluppare la sua sensibilità cromatica e sperimentare nuove soluzioni.

La natura è prevalentemente il suo campo di osservazione; anche quando si approccia alla figura umana questa è rappresentata all’interno di una figurazione che richiama i colori, le forme, gli stilemi di elementi naturali, soprattutto degli alberi, simboli di connessione tra terra e cielo, tra corpo e spirito.

I suoi quadri sono carichi di energia e vibrazione e il concetto di vibrazione è anch’esso al centro della sua ricerca: un’esplorazione dell’invisibile, dell’inespresso, resa attraverso colori intensi, giochi di luce e velature e un tratto espressivo.

Le sue opere vogliono raccontare la vita, dove natura ed emozione sono le protagoniste assolute.

 

Roberta Villa nasce a Genova dove frequenta il Liceo Artistico Nicolò Barabino e la facoltà di Architettura dove acquisisce la laurea magistrale.

Completa la sua formazione un corso di formazione professionale in Arteterapia.

 

Da quando riprende a dipingere ha partecipato nel 2024 alla Biennale di Chianciano Terme e nel 2025 è selezionata per il Premio Mestre Pittura.

Nel marzo 2025 partecipa alla collettiva “Dall’ombra alla luce” presso CELLA Art Gallery a Santa Margherita Ligure.